In order to view this object you need Flash Player 9+ support!
CARTA del DOCENTE
Eventi
Il Tagliapietre con la ChitarraRacconto in forma di laboratorio musicale
rivolto a bambini dai 5 ai 10 anni
con Lorella Perugia, Massimo Mizia e Mauro Gattoni
in collaborazione con l’associazione La Sesta Corda
ven 23 giugno 2017, 15:30 – 17:00
Biblioteca di Verbania, Via Vittorio Veneto 13, Verbania
Visualizza Mappa
Musica Practica e Didattica Attiva
padiglione 2, stand G 34
18-22 maggio 2017
30° Salone Internazionale del Libro
Lingotto Fiere - Via Nizza, 294, Torino
MISURA E DISMISURA
di Carlo Alessandro Landini
RECENSITO da
MUSICA, AMADEUS, CLASSIC VOICE, SUONARE NEWS, MUSICA PROGETTO
Musica, n. 284, marzo 2017
C'ERANO UNA VOLTA I FIATI
di Francesca Cherubini
RECENSITO su SUONARE NEWS, dicembre 2016
PIU' DI CENTO COMPOSITORI DA RISCOPRIRE
di Luigi Della Croce
RECENSITO da AMADEUS, SUONARE NEWS
SUONARE NEWS, marzo 2016
PRESENTAZIONE IN ANTEPRIMA DEL LIBRO
di CARLO ALESSANDRO LANDINI
GIOVEDI' 20 OTTOBRE alle h.20,00
presso gli Amici del Loggione del Teatro della Scala
via Silvio Pellico 6 - Milano
in occasione del concerto di MASSIMILIANO DAMERINI
che eseguirà la Sonata n. 5 per pianoforte del compositore CARLO ALESSANDRO LANDINI
Due ore e 45 minuti di musica senza interruzione, senza una sola pausa. Un fiume di note che inonderà la sede degli "Amici del Loggione del Teatro alla Scala di Milano". Si tratta di un evento, in programma il 20 ottobre, nel suo genere eccezionale: sarà infatti possibile ascoltare la versione "breve" (di 2 ore e 45 minuti appunto) della Sonata n. 5 per pianoforte di Carlo Alessandro Landini (la versione "lunga" occuperebbe sette ore). Interprete sarà il pianista genovese Massimiliano Damerini.
E' un grande esperimento sul tempo musicale e sulla risposta dell'organismo alla sollecitazione protratta e insistente di una musica che non ha né strappi né cuciture. L'idea, come spiega Landini, non ha precedenti e non ci sono antecedenti per un esperimento di questo tipo. La composizione ha richiesto a Landini sei anni di lavoro ininterrotto. Il concerto ha il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Milano, della Società italiana di musica contemporanea e di Expo in città 2016.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: clicca qui
sui seguenti link:
di Musica Practica
pagina di Didattica Attiva
Benvenuto sul sito della casa editrice Musica Practica. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.Cliccando su ACCETTO acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione privacy policy.